L’importanza di conoscere e mantenere una buona igiene orale

L’importanza di conoscere e mantenere una buona Igiene Orale

Nonostante l’igiene orale oggigiorno si stia rivelando una pratica sempre più importante negli studi e ambulatori dove si offre un servizio odontoiatrico, non tutti coloro che accettano di sottoporvisi sono a conoscenza del suo vero scopo o del motivo per cui viene consigliata sempre più spassionatamente.
Con questo breve articolo il nostro studio si propone di spiegare i segreti che ci sono dietro ad un buon servizio, che ha ovviamente come fine ultimo la salute e il benessere del paziente.
Prima di fare questo però, è bene delineare la figura a cui compete generalmente questo compito, ovvero l’Igienista dentale.               .

L’igienista dentale viene classificato come “operatore di prima categoria”, collocato nei ruoli sanitari alla tabella L “personale tecnico-sanitario” e rigorosamente laureato.

Per quel che riguarda le sue funzioni, questo svolge compiti relativi alla prevenzione delle affezioni bucco-dentali attraverso […]

Da |Febbraio 3rd, 2016|Uncategorized|Commenti disabilitati su L’importanza di conoscere e mantenere una buona igiene orale
  • Permalink Gallery

    Protocolli terapeutici semplificati per il paziente edentulo

Protocolli terapeutici semplificati per il paziente edentulo

I più recenti protocolli terapeutici, uniti alle moderne tecnologie consentono terapie implantari a bassissima invasività per il paziente e tempi di trattamento ridotti. I vantaggi offerti da queste nuove modalità di trattamento sono certamente accentuati nella terapia del paziente completamente edentulo che soffre di problemi estetici, funzionali, nutrizionali e psicosociali.  Gli elementi che hanno rivoluzionato i vecchi protocolli terapeutici sono stati: il carico immediato, la chirurgia guidata e la sedazione cosciente.

 

 

Per carico immediato si intende la possibilità di utilizzare immediatemente gli impianti per sostenere una protesi provvisoria senza attendere i tradizionali 4/6 mesi circa dal momento dell’installazione. Questo significa che pazienti portatori di protesi mobile possono sostituire immediatamente la dentiera con una protesi di tipo fisso, e i pazienti non portatori di protesi mobile, ma che necessitano di una bonifica completa, possono anch’essi avere subito una protesi fissa. Questa procedura è attuabile in molte situazioni cliniche in relazione alla quantità e […]

Da |Giugno 10th, 2013|Blog|Commenti disabilitati su Protocolli terapeutici semplificati per il paziente edentulo

Che cosa è un impianto dentale

UN mpianto dentale è una “radice dentaria artificiale” fatta di un materiale biocompatibile e inserita nell’osso mascellare o mandibolare per sostituire un dente perso. Gli impianti sono oggi di forma cilindrica o conica, di lunghezza e diametro variabile secondo la quantità d’osso disponibile nel sito d’inserimento.Sono fatti in titanio puro, un metallo dalle caratteristiche singolari: è talmente biocompatibile che l’osso entra in contatto diretto con la superficie metallica senza alcuno strato connettivo intermedio. Questa incorporazione del titanio nell’osso ricevente è denominata osteointegrazione. Un altro vantaggio del titanio è che non provoca mai reazioni allergiche, di rigetto o infiammatorie dei tessuti. Considerando anche le sue notevoli qualità meccaniche, il biomateriale titanio oggi è frequentemente usato anche per altri impianti medici, p.e. protesi d’anca, ginocchio ecc.

 

Da |Giugno 6th, 2013|Blog|Commenti disabilitati su Che cosa è un impianto dentale
  • Permalink Gallery

    Corso di chirurgia implantare avanzata. Il corso , riservato a medici dentisti, verrà tenuto dal dott. Bellandi a Grosseto

Corso di chirurgia implantare avanzata. Il corso , riservato a medici dentisti, verrà tenuto dal dott. Bellandi a Grosseto