UN mpianto dentale è una “radice dentaria artificiale” fatta di un materiale biocompatibile e inserita nell’osso mascellare o mandibolare per sostituire un dente perso. Gli impianti sono oggi di forma cilindrica o conica, di lunghezza e diametro variabile secondo la quantità d’osso disponibile nel sito d’inserimento.
Sono fatti in titanio puro, un metallo dalle caratteristiche singolari: è talmente biocompatibile che l’osso entra in contatto diretto con la superficie metallica senza alcuno strato connettivo intermedio. Questa incorporazione del titanio nell’osso ricevente è denominata osteointegrazione. Un altro vantaggio del titanio è che non provoca mai reazioni allergiche, di rigetto o infiammatorie dei tessuti. Considerando anche le sue notevoli qualità meccaniche, il biomateriale titanio oggi è frequentemente usato anche per altri impianti medici, p.e. protesi d’anca, ginocchio ecc.

foto_2