DSC_0005 - CopiaI più recenti protocolli terapeutici, uniti alle moderne tecnologie consentono terapie implantari a bassissima invasività per il paziente e tempi di trattamento ridotti. I vantaggi offerti da queste nuove modalità di trattamento sono certamente accentuati nella terapia del paziente completamente edentulo che soffre di problemi estetici, funzionali, nutrizionali e psicosociali.  Gli elementi che hanno rivoluzionato i vecchi protocolli terapeutici sono stati: il carico immediato, la chirurgia guidata e la sedazione cosciente.

 

 

Per carico immediato si intende la possibilità di utilizzare immediatemente gli impianti per sostenere una protesi provvisoria senza attendere i tradizionali 4/6 mesi circa dal momento dell’installazione. Questo significa che pazienti portatori di protesi mobile possono sostituire immediatamente la dentiera con una protesi di tipo fisso, e i pazienti non portatori di protesi mobile, ma che necessitano di una bonifica completa, possono anch’essi avere subito una protesi fissa. Questa procedura è attuabile in molte situazioni cliniche in relazione alla quantità e qualità dell’osso residuo.

 

La chirurgia guidata rappresenta sicuramente la novità più significativa che ha interessato l’implantologia negli ultima anni.  Questo strumento consente di fare una progettazione virtuale del trattamento implantare, valutando con estrema precisione l’anotomia ossea del paziente in relazione ai  parametri protesici individuali . In primo luogo è quindi uno strumento di diagnosi di grande importanza a favore della sicurezza per il paziente e di un’ adeguata progettazione.  Una volta terminata la fase di  studio e progettazione, una dime chirurgica permetterà all’operatore di posizionare gli impianti in bocca al paziente, secondo il progetto già predeterminato al computer , ed infine la protesi fissa provviosoria anch’essa costruita prima della fase operativa. Se l’anatomia ossea lo consente, l’installazione implantare può avvenire senza l’apertura di un lembo chirurgico e quindi a terapia conclusa non saranni necessari nemmeno i punti di sutura.