La chirurgia orale comprende tutta una serie d’interventi chirurgici che hanno il compito di rimediare situazioni anatomiche sfavorevoli ed irreversibili. La maggior parte degli interventi vengono eseguiti in anestesia locale e solo raramente in sedazione.
Gli interventi di chirurgia orale interessano
- estrazione di un dente irrecuperabile
- disinclusione di denti ritenuti per poi essere riposizionati ortodonticamente nella loro posizione naturale,
- estrazione di denti inclusi,
- rimozione di formazioni cistiche interessanti sia le strutture ossee sia i tessuti molli,
- endodonzia retrograda, apicectomia
- rimozione di esostosi con rimodellamento osseo della mandibola e del mascellare superiore
- rimozione di piccole formazioni tumorali del cavo orale.
Per poter effettuare in modo sicuro questo tipo di interventi è opportuno utilizzare, in certe occasioni un apparecchio piezoelettrico che permette di salvaguardare l integrità anatomica di strutture nobili, come, ad esempio, le strutture nervose.
Uno degli interventi che capita più di frequente di eseguire è quello dell’ estrazione di denti del giudizio in inclusione ossea parziale o totale. IN questo particolare tipo di chirurgia nel nostro studio abbiamo 25 anni di esperienza, con oltre 800 interventi eseguiti.