L’importanza di conoscere e mantenere una buona Igiene Orale

Nonostante l’igiene orale oggigiorno si stia rivelando una pratica sempre più importante negli studi e ambulatori dove si offre un servizio odontoiatrico, non tutti coloro che accettano di sottoporvisi sono a conoscenza del suo vero scopo o del motivo per cui viene consigliata sempre più spassionatamente.
Con questo breve articolo il nostro studio si propone di spiegare i segreti che ci sono dietro ad un buon servizio, che ha ovviamente come fine ultimo la salute e il benessere del paziente.
Prima di fare questo però, è bene delineare la figura a cui compete generalmente questo compito, ovvero l’Igienista dentale.               .IMG_1426

L’igienista dentale viene classificato come “operatore di prima categoria”, collocato nei ruoli sanitari alla tabella L “personale tecnico-sanitario” e rigorosamente laureato.

Per quel che riguarda le sue funzioni, questo svolge compiti relativi alla prevenzione delle affezioni bucco-dentali attraverso una stretta collaborazione con il dentista ed il resto del team odontoiatrico.

Si propone, durante la seduta o sotto vostra richiesta, di suggerire stili di vita, comportamenti e atteggiamenti che promuovono la salute generale e quella relativa al cavo orale del paziente.

 

In altre parole l’igienista dentale saprà educarvi ad una buona conoscenza del vostro cavo orale al fine di comprendere il modo migliore per mantenerlo sano nel tempo, così che possiate voi stessi imparare ad effettuare un’autovalutazione della vostra bocca per capire nell’immediato le sue necessità e quando c’è bisogno di un intervento immediato da parte del vostro dentista o igienista.

Quindi, come già anticipato, il principale scopo dell’igiene orale è di tipo preventivo, dove con laIMG_1424 parola prevenzione si intende “l’insieme degli interventi finalizzati ad impedire o ridurre il rischio che si verifichino eventi non desiderati ovvero abbatterne o attutirne gli effetti in termini di morbosità, disabilità e mortalità”.
Per questo, se è vero che “la bocca è lo specchio del corpo”, effettuare un controllo periodico e un buon mantenimento dal punto di vista dell’igiene orale può risultare di estrema importanza per intercettare o addirittura bloccare sul nascere numerose complicanze.